Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Sassuolo
Visit Sassuolo
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
    ARTE E CULTURAShow More
    PAGGERIA ARTE E TURISMO
    MONOCHROMATIC LIGHT
    PALAZZO DUCALE SASSUOLO
    VILLA GIACOBAZZI
    CHIESA DI SAN FRANCESCO
  • NATURA E PERCORSI
    NATURA E PERCORSIShow More
    VIA ROMEA IMPERIALE
    PERCORSO NATURA SECCHIA
    PARCO DI MONTEGIBBIO
    PARCO DUCALE
    RISERVA NATURALE SALSE DI NIRANO
  • TERRITORIO
    TERRITORIOShow More
    MUSEO FERRARI DI MARANELLO
    MUSEO FERRARI DI MODENA
    CASA DI PAVAROTTI A MODENA
    TERME DELLA SALVAROLA
    SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE
  • TERRA DI SAPORI
    TERRA DI SAPORIShow More
    SASSOLINO
    Sassolina
    SASSOLINA
    DROGHERIA ROTEGLIA
    LAMBRUSCO DI MODENA
    ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA
  • CERAMICLAND
    CERAMICLANDShow More
    MOSTRA “TRA CORTE E FABBRICA” AL PALAZZO DUCALE
    CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELL’INDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE DI CERAMICA
    GALLERIA MARCA CORONA
    MUSEO DELLA CERAMICA DI FIORANO
  • EVENTI
    EVENTIShow More
    FIERE D’OTTOBRE
  • DOVE DORMIRE
Stai leggendo FIERE D’OTTOBRE
Condividi
Font ResizerAa
Visit SassuoloVisit Sassuolo
Cerca
  • HOME
  • ARTE E CULTURA
  • NATURA E PERCORSI
  • TERRITORIO
  • TERRA DI SAPORI
  • CERAMICLAND
  • EVENTI
  • DOVE DORMIRE
Seguici
© 2022 VisitSassuolo.it - All Rights Reserved.
Visit Sassuolo > EVENTI > FIERE D’OTTOBRE
EVENTI

FIERE D’OTTOBRE

redazione
Condividi

Fiere d’Ottobre a Sassuolo, un mondo di colori per una delle fiere autunnali più belle d’Italia!


Le Fiere portano a Sassuolo un mese intero ricco di eventi, tra concerti e negozi aperti con tante promozioni, iniziative e appuntamenti che culminano ogni domenica con il mercato ambulante cittadino nelle piazze del centro. Le fiere nascono nel 1503 su richiesta di Eleonora Bentivoglio. Nella società dell’epoca, con un commercio ostacolato da dogane, la fiera diventa un mercato allargato e un luogo che ha privilegi ed esenzioni fiscali: un richiamo sia di merci sia di commercianti, con buon movimento di capitali. Nella società attuale le fiere non sono più il luogo privilegiato dello scambio ma costituiscono un evento simbolico, un rito, per conservare la memoria storica e culturale della città. L’obiettivo delle Fiere di Ottobre è, infatti, quello di “non disperdere la tradizione storica delle fiere, radicata nel territorio, e consentire di valorizzare e rivitalizzare il Centro storico, inteso non solo come contenitore fisico, ma anche come momento aggregativo e punto di riferimento culturale”.
Ogni domenica la fiera assume un nome diverso, il cui significato è basato sull’approccio commerciale dall’acquirente sassolese per fare gli acquisti migliori. Si inizia con la “Féra di Curiàus“, in cui ci si reca a curiosare per poi decidere cosa e da chi comprare, ma non si acquista nulla. La seconda domenica è chiamata “Féra dal Bèli Dann“, in quanto, pur avendo deciso cosa acquistare, si finge di non esserne interessati per indurre il venditore ad abbassare il prezzo; perciò ci si concentra sulle belle donne. Durante la “Féra di Resdàur“, corrispondente alla terza domenica, il mercante, timoroso di non vendere la propria merce accetterà il prezzo proposto e si concluderà l’affare. Durante la quarta domenica d’ottobre, la “Féra di Sdàs“, chi crede di fare affari, in realtà, acquista ciò che è stato lasciato dai resdàur in quanto ritenuto non interessante o non conveniente. La quinta domenica, quando c’è, viene chiamata “Féra di Stumpài“, perché priva di qualsiasi interesse commerciale e necessaria solo a chiudere il mese.
(fonte: Luca Cuoghi)
condividi questo post
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copy Link Print

Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Sassuolo (IAT)  –  Sassuolo Tourist Information Office             

Contatti / Contact details                                                                                                                                                                          Tel. (+39) 0536 880 920                                                                                                                                                                        E-mail: sassuoloturismo@comune.sassuolo.mo.it

Mappa di Sassuolo / Sassuolo city map

Seguici
© visitsassuolo.it - All Rights Reserved.
Welcome Back!

Sign in to your account