L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, particolare prodotto di qualità pregiata, simbolo della nostra cultura, è frutto di una lunga lavorazione, che richiede dai 12 ai 25 anni di invecchiamento.
Il mosto, proveniente da vitigni della zona, viene fatto fermentare e poi messo a maturare in botti di legno conservate nell’area geografica indicata dal disciplinare di produzione.
I principali produttori nella zona sono:

ACETAIA DELIZIA ESTENSE
Situata a Montegibbio, sulle colline di Sassuolo, a 350 metri di altitudine. La sua produzione si ispira alla tradizione della Corte Estense.

ACETAIA COMPAGNIA DEL MONTALE
L’Acetaia Compagnia del Montale è un’azienda a conduzione familiare, presente sul territorio dal 1984.

PODERE SALVAROLA
Il Podere Salvarola è una azienda vitivinicola situata sulle colline, tra Montegibbio e le Terme della Salvarola. Questo territorio ha una storia molto antica: era già frequentato dai romani e, successivamente, da Matilde di Canossa

ACETAIA COMUNALE DI SASSUOLO
L’Acetaia Comunale di Sassuolo, istituita nel 2003, è curata da un gruppo di volontari, i Custodi dell'Arte dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, che si impegnano a promuovere la cultura del balsamico.